Ultima modifica:
NOVITÀ 2023
Sul sito di Axieme puoi trovare un'assicurazione online che può fare al caso tuo.
Clicca qui o sul tasto blu per leggere i dettagli dell'assicurazione Axieme
Vuoi assicurare la tua bicicletta?
È semplicissimo! Proteggiti da furti, danni accidentali e molto altro... Il tutto a un prezzo bassissimo!
Scopri subito come fare:
Hai una bici e vorresti assicurarla da danni e furti??
È davvero facilissimo, leggi la nostra guida!
Hai bisogno di aiuto? Clicca su una delle sezioni per visualizzarla:
L'uso della macchina sta diventando sempre più insostenibile, ed è per questo che le due ruote stanno spopolando. Proprio chi utilizzi giornalmente questo mezzo di trasporto dovrebbe dotarsi di un'assicurazione bici che protegga il mezzo, e anche se stesso, in differenti situazioni e frangenti.
Si potrebbe pensare che l'assicurazione per la bicicletta sia superflua, in quanto questo mezzo di locomozione viene visto come poco costoso, poco veloce e, quindi, meno in grado, rispetto ad un'automobile, di portare ad incidenti ed altri tipi di danni.
In realtà, l'assicurazione bici vi consentirebbe di avere tutta una serie di vantaggi che non andrebbero sottovalutati, soprattutto per chi usi questo mezzo anche durante la stagione più fredda.
Ecco, quindi, alcune buone ragioni per sottoscrivere la vostra assicurazione per la bicicletta:
Questi punti positivi dovrebbero già indurvi a sottoscrivere il vostro prossimo contratto di assicurazione per la bicicletta.
Nelle attuali polizze di assicurazione per la bicicletta sono comprese moltissime voci, anche alcune che non vi aspettereste di trovare in un normale contratto.
Questo perché si cercherà sempre di tutelare al massimo il contraente, e di prevedere tutto ciò che potrebbe accadere durante l'utilizzo del mezzo.
Le moderne polizze, quindi, si possono anche definire polizze kasko per le bici, in quanto, a fronte di un piccolo pagamento, vi daranno la possibilità di ottenere una protezione pressoché integrale.
Vediamo, dunque, le voci ricomprese nelle assicurazioni per biciclette:
Una delle voci che potranno essere maggiormente apprezzate da chi sottoscriva una polizza di assicurazione per la bici sarà l'assicurazione RC.
La responsabilità civile, infatti, vi consentirà di ottenere assistenza in caso di incidenti e di danni che siano stati cagionati a terzi, soprattutto se la vostra bici sia per voi un mezzo per andare a lavoro.
L'assicurazione RC bicicletta, quindi, sarà del tutto assimilabile a quella per le automobili e vi proteggerà anche qualora abbiate un incidente con un veicolo più grande.
Insomma, è sicuramente una voce imprescindibile nella vostra assicurazione per la bicicletta.
Uno degli eventi più spiacevoli che potranno riguardare chi abbia una bicicletta potrà sicuramente essere il furto.
Parcheggiare la bici fuori casa, infatti, può essere davvero rischioso di questi tempi, in quanto i ladri anche solo dei pezzi che compongono le biciclette sono sempre in agguato.
Le assicurazioni furto per le bici coprono diversi tipi di fattispecie: dalla sottrazione del mezzo, sino al furto di singole parti della bici stessa.
Inoltre, la protezione non avviene, come in altri casi, solo qualora la bici sia parcheggiata nella vostra proprietà, ma anche qualora essa si trovi all'esterno della vostra casa.
Nel momento in cui un soggetto voglia sottrarvi la bicicletta, ma vi trovi nel luogo in cui l'avrete parcheggiata, potrebbe rendervi vittime di una rapina.
L'assicurazione contro la rapina per la bici vi darà la possibilità, quindi, di ottenere un risarcimento sia per il danno materiale sia per quello a voi.
Allo stesso modo, sarà possibile estendere l'assicurazione rapina per la bici anche ai casi di furto con scasso, come accade per chi abbia parcheggiato il mezzo in un luogo sicuro, oppure con una catena costosa.
La vostra bicicletta potrebbe anche subire degli atti vandalici, che potranno consistere nel taglio delle gomme, oppure nella distruzione volontaria di alcune parti del mezzo.
Anche in questo caso potrete rivolgervi alla vostra assicurazione per ottenere un risarcimento, grazie alla polizza contro gli atti vandalici per la bici.
Un'altra voce presente nelle moderne assicurazioni per la bici è quella riferita ai danni da caduta e ai danni accidentali.
In questo gruppo vengono fatti rientrare tutti i casi in cui vi potreste ritrovare a cadere durante la marcia con la vostra bici, oppure potreste provocare dei danni senza volerlo, ad esempio lasciando andare la bicicletta a terra.
In questi casi, la vostra assicurazione vi coprirà e vi consentirà di ottenere un risarcimento anche in presenza di quelli che potranno essere fattori “scatenanti” la caduta, come il ghiaccio o la pioggia.
Non dovrete più temere, quindi, le strade anche nelle condizioni peggiori.
Non tutti sanno usare la bicicletta come se fossero dei professionisti, e in alcuni casi l'inesperienza può portare a quelli che si identificano come danni da utilizzo della bici.
L'assicurazione vi consentirà di ottenere un risarcimento, oppure una riparazione della vostra bici, anche in questi casi.
Ad esempio, ciò può accadere qualora abbiate urtato un dissuasore e la vostra bicicletta si sia “ammaccata”. Non temete, sarete tutelati in ogni caso dalla vostra compagnia assicurativa.
Molte compagnie assicurative consentono anche di avere una copertura assicurativa legata all'usura di alcune parti della bicicletta.
Essa, ovviamente, non andrà a tutelarvi in relazione a quelle che sono le parti più suscettibili rispetto al passare del tempo, come i freni e gli pneumatici, ma potrà comunque tutelarvi per i danni causati dall'uso alle altre parti, come il manubrio o la catena.
La sottoscrizione di un'assicurazione bici oggi è davvero facile. Infatti, non dovrete più recarvi presso le agenzie delle diverse compagnie per visionare i dettagli dei contratti, oppure per firmare il contratto stesso.
Potrete collegarvi, invece, al sito internet della compagnia stessa per iniziare a valutare il contenuto delle differenti polizze.
Così potrete cominciare a capire quale tipo di contratto potrebbe fare maggiormente al caso vostro, e potrete anche fare il confronto tra le diverse offerte.
Successivamente, potrete inserire direttamente i vostri dati online, compilare i formulari messi a disposizione dalle aziende e iniziare ad avere la vostra copertura ad hoc.
La denuncia di un sinistro per la bicicletta è davvero semplice, grazie ai sistemi utilizzati dalle moderne compagnie assicurative.
In particolare, così come per la sottoscrizione, anche per la denuncia stessa potrete fare tutte le procedure previste direttamente online, sul sito della vostra compagnia.
Questo procedimento sarà immediato nel caso in cui il vostro sinistro sia legato, ad esempio, ad una caduta oppure ad un urto.
Qualora, invece, esso riguardi un fatto illecito, come il furto o la rapina, dovrete preliminarmente recarvi dalle forze dell'ordine per fare una regolare denuncia del fatto.
Successivamente, potrete anche informare la vostra compagnia assicurativa relativamente al fatto che abbia coinvolto la vostra bicicletta.
In tutti i casi, le moderne compagnie di assicurazione per la bici svolgeranno le pratiche molto velocemente e vi consentiranno, davvero in pochissimo tempo, di ottenere l'assistenza necessaria, il risarcimento oppure la sostituzione dei pezzi che si siano rovinati per un incidente, oppure per l'usura del tempo.
Cerchi un'assicurazione per biciclette?