Ultima modifica:
NOVITÀ 2023
Sul sito di Axieme puoi trovare un'assicurazione online che può fare al caso tuo.
Clicca qui o sul tasto blu per leggere i dettagli dell'assicurazione Axieme
Vuoi assicurare il tuo Apple iPhone?
È più facile di quanto credi! In questa guida scoprirai tutto sull'assicurazione per l'iPhone!
Scopri subito come fare:
Sempre più persone decidono di assicurare il proprio iPhone, ma come si fa? Quali sono i vantaggi?
In questa guida dettagliata troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Hai bisogno di aiuto? Clicca su una delle sezioni per visualizzarla:
Acquistare un telefono che può costare alcune centinaia di euro può portare a voler sottoscrivere sicuramente una polizza, come può accadere a chi voglia avere a disposizione un'assicurazione Apple iPhone che sia completa.
Ovviamente, non tutte le assicurazioni sono uguali, e per poter scegliere quella giusta sarà necessario fare attenzione ad alcuni importantissimi particolari, grazie ai quali potrete avere la massima protezione a, allo stesso tempo, una certa convenienza a livello economico.
Vuoi sapere subito qual'è la migliore assicurazione per gli iPhone? Clicca qui!
Un tempo nessuno avrebbe mai pensato di sottoscrivere un'assicurazione per il proprio cellulare: i telefoni, infatti, erano un mezzo per fare chiamate e mandare messaggi, ma difficilmente superavano i 100 euro di costo.
Oggi, invece, i nuovi modelli possono richiedere di realizzare finanziamenti e di pagare le rate anche per un paio d'anni.
Per questo motivo possono essere necessarie le assicurazioni iPhone e per altri smartphone.
Ecco che, quindi, l'assicurazione iPhone non è altro che un contratto che si stipula con una compagnia assicuratrice, la quale, sulla base del tipo di pagamento e delle indicazioni contrattuali, potrà coprire diversi eventi accidentali.
Questi potranno riguardare i danni al telefono, che potranno comprendere le cadute, la presenza di liquidi e anche i danni a livello di software, ma anche gli interventi dolosi, come il furto e la rapina.
Molte assicurazioni ora coprono i telefoni, e in tanti casi la loro sottoscrizione viene già proposta al momento dell'acquisto. Tuttavia, sarà sempre possibile scegliere un'assicurazione per il cellulare anche in un secondo momento e con altri tipi di compagnie.
Molti pensano di non dover ricorrere ad un'assicurazione iPhone per proteggere il proprio telefono.
Tuttavia, queste polizze sono in grado di riservare numerosi vantaggi a chi decida di sottoscriverle, vantaggi che non possono essere trascurati né ignorati.
Questi comprenderanno sicuramente i seguenti:
Abbiamo già indicato come un'assicurazione per cellulari debba coprire sicuramente alcune fattispecie allo scopo di essere effettivamente vantaggiosa.
Anche le polizze base possono già vedere numerose voci tra quelle comprese.
Ecco, quindi, che cosa dovreste ricercare nella vostra assicurazione iPhone:
Le assicurazioni per cellulari ormai comprendono anche la protezione per il furto.
Infatti, sempre più spesso i telefoni sono oggetto di furti e di rapine, e potreste ritrovarvi, di punto in bianco, senza il vostro cellulare, pagato centinaia di euro.
La polizza assicurazione furto iPhone vi consentirà, quindi, a fronte di una denuncia per furto, di ottenere il corrispettivo in denaro pari al valore del cellulare, o comunque un cospicuo rimborso.
In questo modo, pur non potendo più avere indietro il vostro telefono, potrete sempre acquistarne uno nuovo senza perdere del tutto il vostro denaro.
Uno dei danni più diffusi relativi al cellulare è sicuramente quello che può riguardare lo schermo.
Gli schermi moderni, infatti, sono sicuramente ottimi: ad alta definizione, sensibili e dalle prestazioni invidiabili. Tuttavia, c'è anche il rovescio della medaglia: tali schermi sono certamente molto più fragili rispetto a quelli dei modelli di vecchia generazione.
Per questo motivo, l'assicurazione schermo per iPhone risulterà praticamente essenziale dal momento in cui avrete acquistato il vostro nuovo telefono.
Questa coprirà i danni relativi alle cadute e alle crepe che potranno riguardare il vostro telefono. Potrete, così, ottenere assistenza immediata, e potrete richiedere la sostituzione dello schermo rotto senza doverla pagare di tasca vostra.
Oltre ai danni allo schermo, le assicurazioni per iPhone possono coprire tutta un'altra serie di danni accidentali.
Le cadute, infatti, possono anche determinare problemi ai tasti e all'hardware in generale, problemi che potrete sempre risolvere grazie alla copertura assicurativa.
Ma i danni accidentali comprendono anche altre evenienze, come il danno da liquidi.
La situazione più classica è quella della caduta in acqua del vostro cellulare, ma il liquido potrà anche essere di altro tipo, come può accadere per le bibite e il vino.
Qualora il vostro telefono si trovi, improvvisamente, immerso in un liquido, questo potrà subire danni anche gravi alle sue componenti principali.
Grazie all'assicurazione iPhone, come accade per l'assicurazione kasko, potrete evitare di farvi prendere dal panico nel caso in cui ciò dovesse accadere.
Avrete sicuramente già sentito storie relative ai cellulari “fusi” a causa di cortocircuiti e altri danni legati all'utilizzo dell'elettricità.
Anche in questo caso, i danni possono distruggere completamente un telefono, che può diventare inservibile.
Esempi sono costituiti da sbalzi di corrente, da caricabatterie difettosi, da batterie che non funzionino correttamente, e anche da eventi naturali, come l'abbattersi di un fulmine che potrà provocare lo sbalzo elettrico.
Proprio per proteggervi da tali evenienze potrete sempre sottoscrivere un'assicurazione iPhone che vi dia la possibilità di dormire davvero sonni tranquilli.
Le assicurazioni iPhone sono oggi in grado di coprire anche tutta una serie di danni che possono essere provocati da chi utilizzi, magari con poca esperienza, un cellulare.
Queste persone possono arrivare a provocare danni anche seri al telefono, magari per l'installazione di programmi malevoli e virus, che possono portare all'impossibilità di utilizzare il telefono.
Scegliere un'assicurazione kasko per il telefono della mela vi darà la possibilità anche di evitare di sobbarcarvi l'onere di portare in assistenza il vostro telefono per questo tipo di danni.
Dopo aver capito quali siano i tipi di danni, e di eventi, coperti dall'assicurazione iPhone, bisognerà anche comprendere come agire qualora si verifichi un evento in grado di minare la durata e la “vita” del vostro telefono.
Qualora, infatti, il vostro cellulare sia caduto, oppure vi sia stato sottratto, potrete seguire diverse vie.
Nel caso di furto o rapina, dovrete denunciare il fatto alle autorità, e successivamente potrete anche informare la vostra compagnia assicurativa, in modo da attivare direttamente la pratica per ottenere un rimborso.
Qualora, invece, il telefono sia danneggiato, potrete immediatamente contattare la vostra compagnia assicuratrice per ottenere assistenza.
Molte hanno un numero di telefono sempre attivo, e tantissime consentono di attivare la procedura anche online, tramite appositi moduli presenti sui loro siti internet.
Ovviamente, per poter ottenere la giusta assistenza dovrete aver previamente sottoscritto l'assicurazione stessa.
Anche in questo caso, per l'assicurazione iPhone non sarà più necessario recarvi di persona nelle sedi delle assicurazioni, ma sarà sufficiente collegarvi ai siti internet delle stesse.
In tantissimi casi, potrete seguire una procedura guidata per realizzare e stipulare il contratto, e potrete anche pagare direttamente online il vostro premio assicurativo.
In questo modo avrete la possibilità anche di confrontare con tutta calma i prezzi delle differenti assicurazioni e di scegliere quella che, con riferimento alla copertura e anche al prezzo, possa costituire per voi un vero affare.
Se, quindi, siete ancora indecisi iniziate subito a ricercare l'assicurazione Apple iPhone che possa fare al caso vostro e che possa soddisfarvi.
Cerchi un'assicurazione per smartphone?