Assicurazione Smartphone di Tim

Ultima modifica:

la migliore polizza assicurativa per cellulari

NOVITÀ 2023

Sul sito di Axieme puoi trovare un'assicurazione online che può fare al caso tuo.

Clicca qui o sul tasto blu per leggere i dettagli dell'assicurazione Axieme

Vuoi assicurare il tuo smartphone con TIM?

È più facile di quanto credi! In questa guida scoprirai tutto sull'assicurazione per smartphone offerta da TIM!

Scopri subito come fare:

Acquistare un cellulare oggi può richiedere un investimento in denaro non indifferente, ed è per questo che in molti casi si combinano offerte e tutele aggiuntive, come accade per l'assicurazione smartphone TIM.

Infatti, tanti operatori danno la possibilità ai clienti che vogliano cambiare il cellulare, di avere sia le offerte riferite alla propria tariffa, sia quelle relative al dispositivo.

Le offerte possono riguardare il pagamento rateale del cellulare, la possibilità di ottenere assistenza e anche l'assicurazione per coprire tutti quelli che possono essere i problemi che potrebbero riguardare il cellulare nel corso del tempo.

Ecco, quindi, che cosa potrete ottenere con l'assicurazione smartphone TIM.

Cerchi la migliore assicurazione per smartphone del 2023?

Clicca qui o sul bottone a fianco!

L'assicurazione smartphone TIM con Tim Next

Le offerte degli operatori danno spesso la possibilità a chi voglia acquistare un telefono di poterselo permettere.

Tuttavia, non ci si deve dimenticare dell'integrità del proprio cellulare, e della necessità di proteggerlo durante l'uso.

Per questo motivo è nata anche l'assicurazione smartphone TIM che fa parte dell'offerta TIM Next.

Grazie a questo tipo di offerta sarà possibile sia sostituire il proprio cellulare dopo un anno, sia continuare a pagare le rate anche alla scadenza dei primi dodici mesi.

A ciò si aggiungono le tutele relative alla protezione dello smartphone, che possono effettivamente essere molto vantaggiose, soprattutto con cellulari di un valore medio-alto o molto alto.

Ecco, quindi, che cosa prevede la protezione dello smartphone TIM:

Assicurazione danni accidentali TIM

L'assicurazione Tim si occupa di tutelarvi in tutti i casi in cui, per colpa vostra oppure di un altro soggetto, il telefono dovesse rovinarsi.

I danni accidentali possono riguardare differenti fattispecie:

Danni da caduta

Le cadute possono rovinare il vostro cellulare, sia dal punto di vista meramente estetico, sia sotto il profilo funzionale.

I danni possono riguardare soprattutto lo schermo, che è certamente la parte più fragile del cellulare, e che potrebbe rigarsi oppure rompersi del tutto a causa di una caduta anche da un'altezza minima.

Inoltre, la caduta può rovinare anche altre parti dello smartphone, come le fotocamere oppure la scocca esterna.

L'assicurazione smartphone Tim comprende sicuramente tutti quelli che sono i danni da caduta.

Danni da fuoco

Anche il fatto di avvicinare il vostro cellulare ad una fonte di calore potrebbe provocare gravi danni sia a livello esterno, sia dal punto di vista interno e per il suo funzionamento.

Anche questa voce, quindi, può essere ricompresa nei danni accidentali che saranno coperti dall'assicurazione Tim Next.

Danni da liquido

L'acqua è un altro elemento davvero molto insidioso per i cellulari: essa può penetrare molto velocemente all'interno di essi, determinando dei problemi anche gravi, sia per il funzionamento del telefono, sia per la sua integrità fisica.

Il fatto di portare sempre con sé i cellulari apre davvero alla possibilità di avere incidenti legati ai liquidi.

Per questo l'assicurazione smartphone Tim prevede anche questo tipo di fattispecie tra quelle coperte e tutelate.

Danni da utilizzo

Tra i danni accidentali si possono certamente far rientrare anche quelli legati all'utilizzo del telefono.

Non tutti, infatti, conoscono le insidie della rete, e molte persone possono incappare in problemi legati al download di virus e altri programmi dannosi.

Per questo sarà necessario proteggersi anche dai danni da utilizzo improprio.

Assicurazione furto Tim

L'assicurazione smartphone Tim consente anche di avere una protezione nel caso di furto, un evento davvero spiacevole e capace di lasciare l'amaro in bocca.

In questi casi sarà possibile ottenere un risarcimento o la consegna direttamente di un nuovo cellulare che sostituisca quello precedente.

In questo modo, anche se non avrete il vostro vecchio telefono, potrete comunque sostituirlo con un esemplare di pari valore senza problemi.

I dettagli dell'assicurazione smartphone Tim

L'assicurazione smartphone Tim con Tim Next prevede, come abbiamo potuto vedere, tutta una serie di voci.

La protezione dello smartphone consente di avere un'assistenza mirata in diversi casi.

Per i danni accidentali e quelli da liquido si prevede:

  • La riparazione dello smartphone, con il ritiro e la consegna a domicilio effettuata con corriere espresso, entro un massimo di sette giorni lavorativi rispetto al momento dell'approvazione della richiesta di assistenza, con un contributo;
  • Il pagamento di un contributo mensile molto limitato per ottenere la protezione.

Per il furto si prevede:

  • La necessità di aggiungere un piccolo contributo mensile, alla portata di tutti;
  • La possibilità di ottenere la consegna di un nuovo smartphone con consegna a domicilio, effettuata con corriere espresso, entro un massimo di sette giorni lavorativi rispetto al momento dell'approvazione della richiesta di assistenza, con un contributo;
  • La possibilità di ottenere assistenza solo nei casi di effettivo furto: non saranno comprese le fattispecie di smarrimento e di sottrazione di telefoni lasciati incustoditi.

Inoltre, in tutti i casi di danni, di furto o di altri sinistri, il cliente avrà sempre a disposizione il servizio clienti dedicato, che gli consentirà di avere subito l'assistenza richiesta.

Le altre voci dell'assicurazione smartphone Tim con Tim Next

L'offerta smartphone Tim Next non prevede solamente la protezione nei casi di danni e di furto, ma dà la possibilità al cliente anche di accedere a tutta una serie di servizi aggiuntivi, che vi potranno davvero far pensare alla possibilità di sottoscrivere questo tipo di contratto con l'operatore.

Ecco, quindi, quali sono le altre voci previste all'interno dell'assicurazione smartphone Tim con Tim Next:

Sostituzione dello smartphone

Dopo un anno dalla sottoscrizione dell'offerta originaria avrete la possibilità di ottenere quella che è la sostituzione dello smartphone.

Questa vi consentirà di avere un nuovo cellulare, con la necessità di sottoscrivere, però, una nuova offerta di Tim Next tra quelle presenti nel momento in cui prenderete la decisione relativa alla sostituzione stessa.

Ovviamente, in relazione alla nuova offerta di Tim Next, e anche al tipo di cellulare che potrete scelgiere, l'entry ticket, oppure quella che sarà la rata prevista per il prodotto, potrebbero essere differenti rispetto a quelli previsti per l'offerta di partenza.

Restituzione dello smartphone

Sempre nel caso in cui si trascorso un anno dal momento in cui abbiate sottoscritto l'offerta Tim Next, e per un tempo massimo di due mesi dalla data prevista, potrete anche restituire il vostro cellulare.

La restituzione dello smartphone dovrà avvenire presso quelli che saranno i negozi Tim aderenti all'iniziativa.

La restituzione, ovviamente, determinerà la conclusione dell'offerta Tim Next prevista per il cellulare preso in considerazione.

Per questo motivo, voi potrete ritenervi, nel momento in cui avrete effettivamente restituito il telefono, completamente liberi rispetto ai vincoli che vi legavano all'offerta smartphone di Tim Next.

Qualora, invece, decidiate di non restituire il cellulare, continuerete a pagare quelle che saranno le rate e il canone previsto dalla garanzia convenzionale del telefono, fino alla scadenza.

Chi può sottoscrivere l'assicurazione smartphone Tim

L'assicurazione smartphone Tim con Tim next è riservata in modo esclusivo a chi sia intestatario di una Sim ricaricabile che abbia anche, tra le voci comprese, quella della connessione dati.

L'offerta ricaricabile dovrà rimanere attiva per tutta la durata del contratto con Tim Next, in modo da far rimanere invariate le condizioni contrattuali originariamente previste.

L'attivazione dell'offerta Tim Next determinerà, proprio per questo motivo, la proroga della durata della vostra Tim Card per il tempo previsto, in modo da mantenere sempre invariate le condizioni contrattuali originarie.

Come avrete potuto notare, l'assicurazione smartphone Tim è davvero vantaggiosa, e prevede tante possibilità per chi la sottoscriva, sia dal punto di vista della protezione del vostro cellulare, sia con riferimento anche alla possibilità di avere servizi aggiuntivi.

Come sottoscrivere l'assicurazione smartphone Tim

Per sottoscrivere l'assicurazione smartphone Tim dovrete recarvi in uno dei centri convenzionati con l'operatore.

Infatti, dovrete attivare quella che sarà l'opzione Tim Next, per la quale sarà possibile sia ottenere un nuovo cellulare, sia modificare eventualmente i piani tariffari.

Successivamente potrete sempre rivolgervi al servizio clienti della Tim per ottenere assistenza, e avrete la possibilità di contattare il servizio stesso sia per ottenere informazioni sia per le denunce che potranno riguardare il verificarsi di eventuali sinistri e danni.

Cerchi la migliore assicurazione per smartphone del 2023?

Clicca qui o sul bottone a fianco!

La migliore assicurazione del 2023 per il tuo smartphone

Hai fretta?

Visita subito la migliore assicurazione per smartphone del 2023 che ti consigliamo di valutare:

migliore assicurazione online 2023 per smartphone

Per saperne di più clicca qui o sul tasto in basso:

VAI ALL'ASSICURAZIONE

visiterai la pagina Axieme SMARTPHONE

Lista delle pagine - Menù

Scegli l'argomento che ti interessa per leggerne il contenuto:

Cerchi un'assicurazione per smartphone?

SCOPRI LA N.1