Ultima modifica:
NOVITÀ 2023
Sul sito di Axieme puoi trovare un'assicurazione online che può fare al caso tuo.
Clicca qui o sul tasto blu per leggere i dettagli dell'assicurazione Axieme
Vuoi assicurare la tua console?
È semplicissimo! Proteggiti da furti, danni accidentali e molto altro... Il tutto a un prezzo bassissimo!
Scopri subito come fare:
Grazie a questa guida scoprirai come, e perché, assicurare la tua console (Playstation, Xbox, ecc)
Hai bisogno di aiuto? Clicca su una delle sezioni per visualizzarla:
Il mondo dei videogiochi è davvero cambiato da quando, durante gli anni Ottanta, i primi bambini italiani ebbero la possibilità di provare le prime console domestiche. Oggi questi dispositivi sono diventati talmente sofisticati da poter richiedere l'utilizzo di un'assicurazione console che protegga il proprio investimento, anche quando questo sia semplicemente dedicato ai propri figli.
Infatti, una console può arrivare a costare centinaia di euro, e ritrovarsi a dover pagare anche le sue riparazioni, oppure doverla sostituire dopo un furto, possono essere situazioni non solo non piacevoli, ma neppure considerabili alla portata di tutti.
Per questo motivo esistono oggi contratti assicurativi che, assimilandosi completamente a quelli dedicati ai veicoli, possono proteggere al meglio le console di ogni tipo, soprattutto le più costose e richieste.
Le assicurazioni console di oggi, com'è già stato accennato, consentono di coprire ogni possibile evenienza, ogni tipo di evento che potrebbe danneggiare, o addirittura rendere inservibile, la propria console da gioco.
Pensate, ad esempio, alla vostra Playstation 4: questa è davvero sofisticata, ed ha componenti, come il suo VR, capaci di fare “entrare” nel gioco chi sia davvero appassionato, grazie all'utilizzo della realtà virtuale.
Per proteggere questa console esistono le assicurazioni per Playstation 4 che riguarderanno ogni tipo di danno nel quale potrebbe incorrere la stessa.
Esempi sono costituiti dagli urti e dalle cadute, abbastanza comuni in quelle che sono console utilizzate soprattutto dai giovanissimi, ma anche i problemi elettrici e il furto, che può essere un evento che si verificherà nel caso in cui un ladro si dovesse introdurre nella vostra casa.
Anche la Xbox 360 è una console molto amata e diffusa nel nostro Paese. Questa vede molte componenti delicate che, insieme, rendono il dispositivo unico e sicuramente bellissimo da utilizzare, ma che potrebbero distruggersi in un attimo.
Ecco che, quindi, anche in questo caso qualora vogliate evitare di mandare in assistenza di continuo la vostra console potreste optare per un'assicurazione Xbox 360 che, con un piccolo premio assicurativo, vi farà davvero dormire sonni tranquilli.
Avrete già iniziato ad intuire quelli che possono essere i maggiori vantaggi legati all'assicurazione console, ma qui sarà possibile vederli ancora più nel dettaglio:
Tutto questi elementi saranno ricompresi nelle migliori assicurazioni per console, starà solo a voi scegliere di iniziare a prendervi cura di ciò a cui tenete di più.
Le assicurazioni per console sono “componibili”, come accade per la maggior parte degli altri contratti assicurativi.
Infatti, se per le auto esistono delle voci necessarie e obbligatorie, come la Responsabilità Civile, anche per i veicoli si potranno aggiungere elementi diversi, come l'assicurazione per il furto, lo scasso, gli atti vandalici e così via.
Lo stesso accade per le assicurazioni console, che vi daranno la possibilità di commisurare la copertura alle vostre esigenze.
Il nostro consiglio, tuttavia, è quello di considerare la vostra console al pari di un veicolo, scegliendo quelle che sono le così dette assicurazioni kasko.
Questa dicitura si applica già ad auto e moto ed indica i contratti assicurativi che hanno una copertura praticamente massima. Questi vi consentiranno di stare davvero tranquilli, e di poter affidare le vostre console anche ai vostri bambini senza problemi.
Ecco, quindi, una carrellata di quelle che possono essere le voci da applicare al vostro contratto assicurativo per le console:
Le console di oggi, come la Playstation 4 e la Xbox 360, hanno ormai dei controller wireless, che non richiedono la presenza di un filo.
Un tempo, in effetti, il collegamento del joystick con la console poteva provocare molto più spesso cadute rovinose durante i momenti di gioco più concitati.
Tuttavia, anche ai giorni nostri sarà possibile incorrere in questo tipo di problemi, ad esempio durante una litigata per una partita vinta da uno dei contendenti al gioco.
Una caduta per una console come quelle moderne può essere davvero un evento grave: diverse componenti, interne ed esterne, possono rovinarsi e non funzionare più in modo adeguato.
Mandare in assistenza per questo la vostra console potrebbe non essere molto economico, mentre avere la giusta copertura assicurativa vi consentirà di superare questo problema in tutta serenità, e senza un forte impatto sul vostro portafoglio.
L'assicurazione Playstation 4, o l'assicurazione per Xbox 360 potrà comprendere anche i danni da liquido.
Forse non ci avreste mai pensato, ma cercate di immaginarvi la scena: i vostri figli stanno giocando e, nel frattempo, una terza persona passa nelle vicinanze della console con in mano un bicchiere. La console è appoggiata a terra e la persona, inciampando, versa il liquido sulla console.
Il dispositivo sarà a rischio, in quanto avendo molte componenti delicate potrà rovinarsi in un istante, e allo stesso tempo anche la calma nella vostra famiglia potrebbe risentirne!
Con l'assicurazione per i danni da liquido potrete coprire anche gli incidenti più “ridicoli” senza andare nel panico, e senza colpevolizzare nessuno per un po' di sbadataggine.
Ormai i ladri tendono ad introdursi in ogni tipo di casa, senza fare alcuna differenza tra un appartamento e una villa.
In tanti casi oltre a portare via i gioielli e i soldi, i malviventi sottrarranno anche beni apparentemente poco preziosi, come computer e console di gioco.
In questi casi chi non sia assicurato si ritroverà con un pugno di mosche, ma voi, che avrete sottoscritto un'assicurazione furto per console avrete la possibilità di avere almeno un risarcimento da parte della vostra compagnia assicurativa.
In questo modo, pur non avendo la possibilità di recuperare la vostra amata console, potrete sempre acquistarne una nuova senza dovervi svenare.
Le console sono usate soprattutto da giovani e giovanissimi, che spesso tendono a non essere molto delicati, o pazienti, con gli oggetti con i quali interagiscono.
Proprio per questo le assicurazioni per console possono comprendere anche i così detti danni da utilizzo, quelli che si possono verificare, ad esempio, all'avvio del dispositivo.
Un esempio può essere costituito dall'inserimento errato del disco di gioco, che potrebbe arrivare a rendere anche impossibile da usare la vostra Playstation o la Xbox.
Grazie alla voce relativa ai danni da utilizzo potrete, invece, superare serenamente questo problema e cercare subito una soluzione, avendo la copertura della vostra compagnia preferita.
Le console non sono ancora del tutto wireless, almeno quelle collegate alla rete elettrica. Per questo possono subire danni determinati dagli sbalzi di corrente, oppure dall'abbattersi di un fulmine sulla vostra casa.
Le delicate componenti interne della console possono rovinarsi in modo irreparabile, e applicare le normali tariffe per la loro sostituzione potrebbe essere davvero oneroso.
La copertura assicurativa, invece, vi consentirà proprio di mandare in assistenza la console senza problemi, e senza dover pagare direttamente la riparazione prevista.
Infine, esistono anche i danni provocati dal fuoco. Questi possono sembrare davvero remoti, ma in una casa esistono diverse fonti di intenso calore: da una semplice candela accesa, ad una stufetta elettrica, sino al camino.
Per evitare di vedere andare letteralmente “in fumo” il vostro investimento potrete inserire anche questa voce nella vostra polizza.
Cerchi un'assicurazione i tuoi prodotti?