Assicurazione Televisori

Ultima modifica:

NOVITÀ 2023

Sul sito di Axieme puoi trovare un'assicurazione online che può fare al caso tuo.

Clicca qui o sul tasto blu per leggere i dettagli dell'assicurazione Axieme

Vuoi assicurare il tuo televisore?

È semplicissimo! Proteggiti da furti, danni accidentali e molto altro... Il tutto a un prezzo bassissimo!

Scopri subito come fare:

Grazie a questa guida scoprirai come, e perché, assicurare la tua televisione

Il televisore è, da più di mezzo secolo, uno degli strumenti più utilizzati anche dagli italiani con l'obiettivo di trascorrere del tempo in tranquillità, ma i prezzi dei televisori sono talmente aumentati da richiedere, oggi, un'assicurazione televisori apposita, così da proteggere il proprio bene.

Infatti, un tempo la tv era presente in tutte le case, e molti ne avevano anche più di una, ma non era ancora un bene di lusso, costato centinaia, se non migliaia di euro, e acquistato a rate.

Ai giorni nostri, invece, la tecnologia ha portato a grandi miglioramenti a partire da quello che è proprio l'intrattenimento: esistono film in tre dimensioni, dvd con un suono davvero accurato, e la necessità assoluta della così detta alta definizione.

Per questi motivi tante famiglie oggi si indebitano e cercano di trovare il miglior televisore sul mercato, attorno al quale far ruotare la propria serata, oppure un invito fatto ai propri amici per visionare l'ultimo film uscito.

Ecco che, quindi, la tv è cambiata e oggi è davvero un bene prezioso.

Immaginate di vedere la vostra televisione rovinarsi, cadere o non funzionare più dopo anche solo pochi mesi dall'acquisto: come vi sentireste? Sicuramente la sensazione non sarà positiva.

Se siete dei veri amanti della tecnologia per l'intrattenimento, allora, dovreste puntare sulla sottoscrizione di un contratto di assicurazione per i televisori che vi consenta di tutelarvi al massimo.

Cerchi la migliore assicurazione per televisori del 2023?

Clicca qui o sul bottone a fianco!

Assicurazione televisori, cosa aspettarsi?

Siccome le assicurazioni sono spesso viste come necessarie solo in alcuni frangenti (quello dei veicoli, quello sportivo oppure quello professionale) si tenderà a non percepire l'assicurazione per i televisori come qualcosa di tangibile e di utile sotto ogni punto di vista.

Ecco perché tanti possono avere dei dubbi in merito a ciò che potrebbero aspettarsi da un'assicurazione per il televisore e dalla tutela che potrebbe essere assicurata attraverso tale contratto.

Vediamo, quindi, quali sono gli elementi più importanti di questo tipo di tutela assicurativa:

  • Una copertura totale: l'assicurazione per i televisori potrà essere modificata a seconda delle vostre esigenze. Infatti, come accade per i veicoli, esisteranno degli elementi base, ma sarà possibile aggiungerne altri che vi consentiranno di non preoccuparvi in merito all'incolumità del vostro bene. Ad esempio potrete proteggerlo da fattori esterni, come i liquidi o il fuoco, ma anche da comportamenti umani, che possono determinarne la caduta o il malfunzionamento. In ogni caso, potrete sempre optare per un'assicurazione kasko per il vostro televisore, in grado di comprendere tutte le voci possibili, anche quelle riferite ad incidenti che voi non avreste mai potuto prevedere;
  • Un'assistenza completa: nel momento in cui deciderete di costituire un'assicurazione per il televisore potrete avere a disposizione una tutela davvero completa. Potrete rivolgervi alla vostra compagnia per i sinistri, potrete contattarla facilmente e potrete ottenere assistenza quasi immediatamente. Oggi, infatti, grazie alle nuove tecnologie non sarà più necessario recarvi direttamente in agenzia per svolgere le operazioni di denuncia e di comunicazione, ma potrete fare tutto tramite internet.

Questi sono solo alcuni elementi importanti correlati alla sottoscrizione di una polizza assicurativa per il vostro televisore, ma facendo qualche ricerca, e creando il vostro contratto ad hoc, potrete davvero avere una tutela che rispetterà le vostre specifiche necessità.

Cosa comprendono le assicurazioni per i televisori?

Le assicurazioni per i televisori sono pur sempre dei contratti, quindi, oltre a quelle che possono essere le disposizioni standard sarà anche possibile inserire delle clausole aggiuntive, grazie alle quali tutelare i vostri beni nel modo più completo possibile.

Ovviamente, ogni polizza sarà diversa, quindi dovrete sempre controllare non solo le voci comprese, ma anche le condizioni necessarie per poter usufruire della copertura assicurativa.

Infatti, possono essere previste delle cause di esclusione alle quali potreste non aver pensato, ma che potrebbero lasciarvi senza il risarcimento al quale puntavate dopo il vostro sinistro.

Dopo aver compreso questo dettaglio importante, sarà anche necessario specificare come la scelta migliore per la vostra assicurazione per il televisore sarà sicuramente quella di una polizza kasko.

Questa espressione è ormai molto nota, in quanto è utilizzata da almeno un decennio per le assicurazioni destinate ai veicoli.

Essa si riferisce a tutte quelle polizze onnicomprensive, ossia riferite e in grado di coprire davvero un numero molto elevato di fattispecie, sino a quelle meno intuitive.

Se non sapete ancora come orientarvi, eccovi la spiegazione riferita a quelle che sono le voci più diffuse all'interno dei contratti assicurativi per i televisori.

Assicurazione per danni allo schermo

La tv senza lo schermo sarebbe, essenzialmente, una radio. Per questo il display è la parte essenziale di questo dispositivo.

Nel caso in cui tale componente dovesse rompersi, scheggiarsi o rigarsi in modo irrimediabile, potrebbe essere davvero costoso ricorrere direttamente all'assistenza pagando di tasca propria le riparazioni.

Grazie alla polizza per le televisioni, invece, potrete ottenere assistenza senza dover sborsare il denaro di solito richiesto per una riparazione di questo tipo.

Il consiglio è di ricorrere all'utilizzo di questa voce soprattutto nel caso in cui abbiate figli piccoli, o animali.

Entrambe le categorie, infatti, a causa della loro vivacità potrebbero arrivare a far cadere il televisore, a rigarne lo schermo oppure a rovinarlo con sostanze di vario tipo.

Assicurazione per danni elettrici

Il televisore è ancora uno strumento che necessità dell'elettricità per funzionare. Per questo deve rimanere attaccato alla presa della corrente per consentirvi il suo utilizzo.

Proprio questa sua caratteristica apre le porte a tutta una serie di incidenti che possono coinvolgere proprio l'elettricità.

Ad esempio, un forte sbalzo di corrente, oppure l'abbattersi di un fulmine sulla vostra casa potranno provocare danni anche gravi alle parti internet del televisore.

Questo potrebbe “bruciarsi” e non funzionare più adeguatamente: ad esempio, potreste iniziare a vedere male i colori, oppure ad avere zone con l'assenza di immagini sullo schermo.

Nei casi peggiori, la tv non funzionerà davvero più. Grazie alla presenza di questa voce potrete davvero dormire sogni tranquilli, e non dovrete preoccuparvi di staccare di continuo il televisore dalla rete elettrica.

Assicurazione per i danni da liquidi

Tutti i dispositivi elettrici sono molto suscettibili ai liquidi e all'umidità.

Soprattutto per chi abbia dei figli, o sia semplicemente un po' sbadato, sarà necessario proteggere il proprio televisore anche contro i danni da liquidi.

Vi potrà capitare, ad esempio, di inciampare e di cadere con una bottiglia d'acqua contro il vostro televisore da mille euro.

Sicuramente, questo incidente potrebbe farvi passare un brutto quarto d'ora, ma sapendo di poter ricorrere all'assicurazione per aggiustare la tv non dovrete più preoccuparvi a lungo come prima.

Assicurazione per i danni da utilizzo

I televisori di oggi sono davvero complessi da utilizzare: infatti, i telecomandi hanno assunto spesso le dimensioni e l'aspetto di console di comando!

Proprio per questo motivo potrebbe accadervi di avere seri problemi a riavviare un televisore bloccato o che abbia determinato il manifestarsi di errori.

Questo soprattutto con le nuove smart tv, che hanno un sistema operativo integrato molto più complesso rispetto a quello delle tv del passato.

Anche in questo caso potrete portare il vostro televisore nei centri di assistenza convenzionati senza dover pagare di tasca vostra.

Con il solo versamento del premio annuale potrete avere a disposizione i tecnici che vi aiuteranno anche in questi casi a far funzionare di nuovo perfettamente il vostro televisore.

Assicurazione per i danni da fuoco

Le candele sono in grado di regalare al vostro salotto un'atmosfera davvero soft e romantica, ma esse sono caratterizzate dalla presenza del fuoco.

Immaginate di veder cadere una candela sul vostro nuovo televisore: se sarete assicurati potrete certamente tirare un sospiro di sollievo!

Assicurazione furto per televisori

I ladri che si presentano nelle case oggi tendono soprattutto a rubare gli oggetti tecnologici, che sono quelli maggiormente rivendibili sia nel mercato nero, sia su semplici siti dell'usato.

Per questo se avete speso diverse centinaia di euro per la vostra tv dovreste assicurarla contro il furto: nel caso in cui vi venisse sottratta potrete sempre ottenere un risarcimento in denaro.

Cerchi la migliore assicurazione per televisori del 2023?

Clicca qui o sul bottone a fianco!

La migliore assicurazione del 2023 per l'elettronica, hi-tech e elettrodomestici

Hai fretta?

Visita subito la migliore assicurazione del 2023 per i prodotti di elettronica che ti consigliamo di valutare:

migliore assicurazione online 2023 per elettronica

Per saperne di più clicca qui o sul tasto in basso:

VAI ALL'ASSICURAZIONE

visiterai la pagina Axieme

Lista delle pagine - Menù

Scegli l'argomento che ti interessa per leggerne il contenuto:

Cerchi un'assicurazione i tuoi prodotti?

SCOPRI LA N.1