Assicurazione smartphone

Ultima modifica:

la migliore polizza assicurativa per cellulari

NOVITÀ 2023

Sul sito di Axieme puoi trovare un'assicurazione online che può fare al caso tuo.

Clicca qui o sul tasto blu per leggere i dettagli dell'assicurazione Axieme

Vuoi assicurare il tuo Smartphone?

È semplicissimo! Proteggiti da furti, danni accidentali e molto altro... Il tutto a un prezzo bassissimo!

Scopri subito come fare:

Questa guida è dedicata a chiunque sia interessato ad assicurare il proprio smartphone, cellulare o telefonino.

Non hai alcuna informazione in merito? O magari sei già esperto? Non fa differenza: parleremo di tutti gli aspetti importanti in modo chiaro, semplice e esaustivo!

Assicurare sì o no? Quali sono i vantaggi? Scoprilo insieme a noi!

Se hai fretta, puoi leggere la nostra guida dove parliamo della migliore assicurazione per smartphone cliccando qui!

Cos'è l'assicurazione per lo smartphone

L'assicurazione per lo smartphone, come dice il nome stesso, è paragonabile a una normale assicurazione. Hai presente quella dell'automobile? Più o meno è la stessa cosa!

A fronte di un piccolo pagamento, che generalmente è una tantum e in rari casi è ricorrente, il tuo dispositivo viene coperto, appunto, dall'assicurazione.

In base al contratto e alla polizza prescelta, potrai assicurare il tuo telefono in caso di furto, caduta, danni accidentali, fuoco, liquidi e molto altro ancora.

Questo tipo di assicurazioni possono essere acquistate anche online e, spesso, proprio queste sono le più convenienti sia in termini di coperture che di prezzi.

Cerchi la migliore assicurazione per smartphone del 2023?

Clicca qui o sul bottone a fianco!

A cosa serve?

I vantaggi di una assicurazione per il telefonino sono molteplici. I più comuni sono questi:

  • Maggiore tranquillità: un cellulare coperto da assicurazione ti permette di "dormire sogni tranquilli" dato che sarai tutelato in quasi tutte le circostanze negative che, purtroppo, possono accadere
  • Risparmio economico: cosa accadrebbe se oggi rubassero il tuo smartphone? E se, invece, finisse in acqua? Se cadesse dalla parte dello schermo, danneggiandolo? Molto probabilmente dovresti pagare cifre molto elevate per riparare il telefono, visto che la garanzia non copre queste situazioni, o addirittura per comprarne uno nuovo!
  • Riparazione ultrarapida: molto spesso le compagnie di assicurazione per smartphone prevedono delle tempistiche molto ridotte per le riparazioni. Avrai la precedenza nel caso di qualsiasi riparazione per cui potrai riottenere il tuo telefono in tempi più brevi rispetto alla media!
  • Assistenza 24 ore su 24: le migliori assicurazioni prevedono la possibilità di poter notificare furti e danni 24 ore su 24, con conseguenti riparazioni/rimborsi più rapidi.
  • Sottoscrizione veloce online: le polizze migliori possono essere sottoscritte direttamente online, con pochi click e in pochissimo tempo. Inoltre, è spesso possibile pagare con carte, PayPal e altri sistemi molto comodi.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi principali che spingono le persone a proteggere il proprio cellulare.

Ormai è diventata una pratica diffusissima e, anzi, nel caso di telefoni nuovi è quasi obbligatoria perché permette di risparmiare svariate centinaia di euro in futuro!

Cosa copre l'assicurazione?

Quali sono i danni coperti dall'assicurazione? Vengo rimborsato in caso di scippo? In quali situazioni vengo tutelato?

Questo sono domande che spesso ci vengono poste, per cui dedicheremo questo paragrafo ai danni che più comunemente vengono coperti dalle assicurazioni per smartphone:

Furto, scippo e rapina

Questo è forse uno dei motivi principali per cui si scegliere di assicurare uno dei propri dispositivi.

Il furto, derivante da scippo, rapina, ecc, è la situazione peggiore perché il danno economico, ma anche emotivo, è il più grande in assoluto.

scippo di uno smartphone dallo zaino

Se tu avessi acquistato da poco uno smartphone del valore di 700 € e ti venisse rubato, la tua perdita economica sarebbe molto elevata.

Se invece avessi assicurato quel telefono, spendendo una cifra tra i 50 e gli 80 euro, ora avresti ottenuto il rimborso totale. Un bel vantaggio no?

Certo, non ti verrebbe ridato il telefono indietro, a meno che le forze dell'ordine non ritrovino il dispositivo, ma almeno riavresti i 700 € per acquistarne uno nuovo!

Le migliori assicurazioni per smartphone permettono di ottenere il rimborso anche in caso di furto, per cui non dovrai preoccuparti di nulla.

In base al modello e al valore economico del cellulare, il prezzo dell'assicurazione varierà leggermente, ma sarà sempre una piccola percentuale del costo totale del dispositivo.

Danni accidentali

smartphone distrutto da danni accidentali

I danni accidentali sono tutti quelli che non derivano da difetti di fabbrica o da problemi intrinsechi del telefonino.

In pratica, sono quei danni che sono "colpa tua" o "colpa di terzi", ma che non sono "colpa del telefonino".

Un esempio? La caduta! A tantissime persone capita di far cadere il proprio smartphone e questo può portare, nel migliore dei casi, a segni e graffi, fino a vere e proprie rotture del display, della scocca, tasti, ecc.

I danni spesso possono ammontare a diverse centinaia di euro.

In questi casi la colpa è tua, perché il danno deriva da una tua disattenzione, da un momento di sbadatezza, da una dimenticanza, ecc.

Il bello è che le assicurazioni per smartphone ti coprono in tutti questi casi!

I danni accidentali che possono essere coperti da una assicurazione sono tantissime. Eccone alcuni:

Danni da caduta

cellulare con display rotto dopo una caduta

Come abbiamo già detto, la caduta è uno degli eventi più frequenti dato che utilizziamo lo smartphone praticamente ovunque, in qualsiasi situazione, in svariati momenti, ecc.

La caduta può provocare danni come un display rotto, scocca e telaio rovinati, graffi, rotture o distaccamenti dei tasti fisici, danni hardware interni e molto altro ancora.

In alcuni casi i danni possono essere solo estetici, mentre in altri possono essere più gravi perché possono alterare le normali funzionalità dello smartphone.

Danni da liquidi

uno smartphone immerso in acqua

Un altro incidente frequente è il danno da liquido.

In questo caso parliamo di tutti i danni derivanti dal contatto o dall'immersione del telefonino in liquidi come acqua, pioggia, bibite, agenti corrosivi, ecc

GLi smartphone, specie quelli moderni, devono essere tenuti alla larga da qualsiasi liquido, persino dall'umidità eccessiva.

I componenti elettrici sono molto delicati e basta davvero poco per rovinarli e "fondere" lo smartphone per sempre.

L'assicurazione serve a prevenire tutto questo!

Danni elettrici e cortocircuiti

Sempre più spesso si sente parlare di smartphone "bruciati" o danneggiati mentre erano in carica.

pericolo di danni elettrici allo smartphone

A volte il problema non è causato dal caricabatterie o dal cavetto, ma da un problema elettrico di altra natura.

Può trattarsi, ad esempio, di un sovraccarico di tensione dovuto a un fulmine che ha compromesso le normali funzionalità dell'impianto. In quel caso, lo smartphone può subire danni elettrici irreversibili (es. cortocircuito) che ne provocano il non funzionamento.

Danni provocati da altre persone

una ragazza fa una foto a una amica con lo smartphone

Avresti mai pensato che un'assicurazione ti potesse proteggere anche nel caso di danni causati da altre persone? Oggi è possibile!

Questa assicurazione, infatti, ti protegge anche nel caso in cui un danno sia stato causato da un'altra persona, che magari ha fatto cadere il telefono, l'ha fatto bagnare, ecc.

Non dovrai più preoccuparti delle azioni delle persone che ti circondano: sei comunque protetto!

Danni da errori nell'uso

smartphone utilizzato nel modo sbagliato

In questa categoria molto genericano rientrano tutti i danni che derivano da sbadatezze nell'uso da parte tua, magari per inesperienza, ignoranza, incapacità o a un qualsiasi equivoco.

Può capitare, infatti, che alcune di queste condizioni portino a danni al telefono. Sei comunque tutelato!

Danni da fuoco

telefonino che ha preso fuoco insieme alla batteria

Il fuoco, proprio come l'acqua, è nemico degli smartphone.

Se un cellulare è esposto, anche per brevi periodi, a fonti di calore o fiamme libere, può riportare danni irreparabili.

Alcune situazioni che ti possono sembrare familiari sono: candele accese in casa, il camino domestico, un barbecue, i fornelli della cucina, ecc.

Ogni danno legato al fuoco viene coperto integralmente dall'assicurazione!

L'assicurazione Kasko per lo smartphone

Molto spesso si sente parlare di "assicurazione Kasko per lo smartphone". Ma cos'è? Come funziona?

Kasko, spesso indicato erroneamente Casco, è un tipo di polizza facoltativa che è "nata" in ambito automobilistico.

Nel caso delle assicurazioni di veicoli, infati, si fa spesso distinzione tra RC Auto, la classica assicurazione obbligatoria, e la Kasko, che, appunto, è un'assicurazione opzionale che offre maggiori garanzie e tutele a chi la contrae.

Alcune società che si occupano di assicurazioni per cellulari, a volte fanno differenza tra la protezione base e quella Kasko che, appunto, tutela il proprietario dello smartphone in un numero maggiore di situazioni.

Cerchi la migliore assicurazione per smartphone del 2023?

Clicca qui o sul bottone a fianco!

Come funziona un'assicurazione?

È molto più facile di quanto credi!

come funzionano le assicurazioni per gli smartphone

Non devi recarti di persona presso un'agenzia o un ufficio: potrai assicurare il tuo smartphone online, direttamente da casa tua.

Le assicurazioni migliori, come questa, permettono di eseguire l'operazione in pochissimi minuti.

Per prima cosa devi scegliere esattamente cosa vuoi assicurare. Puoi proteggere uno smartphone, un tablet, un notebook, e così via.

Nulla ti vieta di assicurare più di uno smartphone, magari perché ne hai due o perché vuoi proteggere quello di un'altra persona.

Dopo aver scelto la marca e il modello del tuo smartphone, dovrai inserire il suo prezzo d'acquisto. Questo serve all'assicuratore per elaborare il premio che dovrai pagare per proteggere quello specifico cellulare.

Durata del contratto

La durata del contratto di assicurazione è molto flessibile. Puoi decidere in anticipo, ad esempio, se assicurarlo per 12 o 24 mesi.

Nella maggior parte dei casi, comunque, anche durante il periodo di assicurazione potrai eventualmente estenderne la durata.

Lo smartphone è daneggiato: cosa fare?

Se hai sottoscritto un'assicurazione per il tuo smartphone, e questo subisce dei danni, puoi contattare l'assicuratore per segnalare il problema.

Spesso le assicurazioni hanno dei siti web con delle aree riservate per poter inoltrare le richieste o, in alternativa, potrai telefonare a dei numeri di telefono appositi per iniziare la pratica.

Le migliori assicurazioni per smartphone offrono assistenza 24 ore su 24, così non dovrai mai preoccuparti degli orari. In qualsiasi momento potrai contattare l'assicuratore per risolvere il problema.

In entrambi i casi, comunque, la procedura è rapida, trasparente e risolutiva!

Validità all'estero

Forse ti sarai domandato se l'assicurazione per lo smartphone è valida anche all'estero?

La risposta è... sì!

Se durante una vacanza in Europa il tuo smartphone subità dei danni sarà comunque protetto al 100%.

Metodi di pagamento

In che modo potrò pagare la mia assicurazione dello smartphone?

Le compagnie di assicurazioni più importanti offrono numerose modalità di pagamento, tra cui:

  • Carte di credito (Visa, MasterCard)
  • PayPal
  • Bonifico bancario
  • PostePay
  • Addebito diretto sul conto corrente bancario

Come attivare una polizza assicurativa per lo smartphone

L'attivazione di una nuova assicurazione per lo smartphone è facilissima, vediamo insieme i passaggi.

Visita questa pagina, dove potrai selezionare il brand e il modello del tuo smartphone.

Fatto ciò, dovrai indicare il prezzo di acquisto del telefono e la durata del contratto di assicurazione (es. un anno, due anni, ecc).

Successivamente, ti veranno chiesti alcuni dati identificativi del telefono e le tue informazioni di contatto (nome, email, e così via).

Non ti resta che accettare l'ordine, pagare il piccolo prezzo e... sei assicurato!

Da quel momento in poi il tuo dispositivo sarà assicurato e protetto da tutti i danni previsti dalla polizza.

La migliore assicurazione online per cellulari

Ora che conosci tutte le informazioni principali legate alle assicurazioni per lo smartphone forse ti starai chiedendo: qual'è la migliore assicurazione per il mio cellulare?

Noi di PiccoleAssicurazioni.com abbiamo avuto modo di provare numerose assicurazioni diverse ma sicuramente quella più ricca di vantaggi, oltre a essere una delle più economiche, è questa.

Le caratteristiche di questa assicurazione sono numerose, vediamole nel dettaglio:

  • Protezione al 100%: sei protetto contro il furto, danni accidentali da liquidi, cadute, fuoco, uso da parte di terzi, e così via. Insomma, puoi dormire sogni tranquilli!
  • Assistenza 24 ore su 24: non ti lasciano mai soli. Potrai segnalare un problema in qualsiasi momento e in ogni giorno dell'anno
  • Contratto trasparente e flessibile: puoi scegliere la durata del contratto e la puoi estendere successivamente. Una bella comodità!
  • Vari sistemi di pagamento: come c'è da aspettarsi dai migliori in questo campo, puoi pagare con tantissimi sistemi tra cui carta di credito, PayPal, bonifico, addebito c/c e così via
  • Validità all'estero: la protezione permane anche durante le tue trasferte in tutta Europa!

Vuoi dare un'occhiata a questa incredibile assicurazione per il tuo cellulare? Clicca qui per visualizzare la migliore offerta del momento!

Cerchi la migliore assicurazione per smartphone del 2023?

Clicca qui o sul bottone a fianco!

La migliore assicurazione del 2023 per il tuo smartphone

Hai fretta?

Visita subito la migliore assicurazione per smartphone del 2023 che ti consigliamo di valutare:

migliore assicurazione online 2023 per smartphone

Per saperne di più clicca qui o sul tasto in basso:

VAI ALL'ASSICURAZIONE

visiterai la pagina Axieme SMARTPHONE

Lista delle pagine - Menù

Scegli l'argomento che ti interessa per leggerne il contenuto:

Cerchi un'assicurazione per smartphone?

SCOPRI LA N.1