Ultima modifica:
NOVITÀ 2023
Sul sito di Axieme puoi trovare un'assicurazione online che può fare al caso tuo.
Clicca qui o sul tasto blu per leggere i dettagli dell'assicurazione Axieme
Vuoi assicurare il tuo smartphone con Unieuro??
È più facile di quanto credi! In questa guida scoprirai tutto sull'assicurazione per smartphone offerta da Unieuro!
Scopri subito come fare:
Hai bisogno di aiuto? Clicca su una delle sezioni per visualizzarla:
Acquistare un telefono oggi può determinare l'obbligo di affrontare una spesa anche particolarmente ingente.
Per questo motivo, tanti utenti decidono di ricorrere all'assicurazione smartphone Unieuro per i beni acquistati presso questa catena di negozi.
Infatti, come accade per molti altri marchi, anche Uniero cerca di andare incontro al cliente proponendo quelle che possono essere garanzie aggiuntive rispetto a quelle che, in modo piuttosto standard, accompagnano l'acquisto di uno smartphone.
Per scegliere se ricorrere a questo tipo di assicurazione potrebbe sempre essere utile conoscerne le caratteristiche, così da prendere la propria decisione in modo informato.
L'assicurazione smartphone Unieuro prevede delle garanzie aggiuntive per la propria clientela, ed in particolare per tutti i prodotti acquistati in negozio o fatti recapitare (sia in sede sia presso il proprio domicilio).
Essa consente sia di ottenere le riparazioni necessarie, e legate a difetti di fabbricazione, sia di ottenere assistenza qualora si verifichi un sinistro.
Sotto questi punti di vista, quindi, l'assicurazione Unieuro è abbastanza standard.
Dopo aver valutato quegli che sono gli elementi generali dell'assicurazione smartphone Unieuro, è ora possibile indicare le caratteristiche specifiche di questo tipo di polizza.
Con la polizza Unieuro i clienti potranno contare su un'assistenza aggiuntiva rispetto a quella prevista dalla normale garanzia.
Essa avrà le seguenti caratteristiche:
Questi, quindi, sono gli elementi legati alla così detta assistenza aggiuntiva, che si può interpretare anche come una sorta di estensione di garanzia rispetto a quella originaria.
Oltre all'assistenza aggiuntiva, il cliente avrà la possibilità di scegliere anche una copertura per quelli che possono essere i danni accidentali.
Si fanno rientrare in questa categoria tutte quelle situazioni che si potranno verificare per cause esterne, per comportamenti del proprietario del bene oppure di terzi soggetti.
Essi escludono, quindi, i difetti di fabbrica e tutto ciò che potrà riguardare solo ed esclusivamente il dispositivo.
L'assistenza per i danni accidentali viene anche chiamata Smileservice, ed ha le seguenti caratteristiche:
Nel caso in cui il telefono non sia riparabile, sarà possibile ottenere un modello identico in sostituzione.
Qualora neppure questo tipo di attività sia possibile, il cliente verrà risarcito mediante l'elargizione di un buono pari al valore del suo telefono.
L'assicurazione smartphone Unieuro consente, quindi, al cliente di avere una copertura composta da quelli che possono essere diversi “livelli”:
I suoi lati positivi sono sicuramente costituiti dall'ampia copertura, dal costo contenuto e dalla possibilità di ricevere un'assistenza mirata in pochissimo tempo.
Gli elementi negativi possono riguardare la durata (di 12 mesi o fino a 48 mesi per l'estensione di garanzia), che non è modulabile da parte del cliente, e il fatto per il quale tra le fattispecie previste a livello assicurativo, non sia presente anche il furto.
Cerchi un'assicurazione per smartphone?