Assicurazione elettronica

Ultima modifica:

NOVITÀ 2023

Sul sito di Axieme puoi trovare un'assicurazione online che può fare al caso tuo.

Clicca qui o sul tasto blu per leggere i dettagli dell'assicurazione Axieme

Vuoi assicurare il tuo prodotto elettronico?

È semplicissimo! Proteggiti da furti, danni accidentali e molto altro... Il tutto a un prezzo bassissimo!

Scopri subito come fare:

Grazie a questa guida scoprirai come, e perché, assicurare i tuoi prodotti di elettronica preferiti!

La nostra vita è ormai dipendente, nel bene e nel male, da tantissimi dispositivi elettronici di ogni tipo, e proprio allo scopo di andare a proteggere gli investimenti che avrete fatto in anni e anni di sacrifici dovreste pensare a costituire un'assicurazione per prodotti di elettronica ad hoc.

Questo soprattutto perché si può ben pensare che tanti di questi tipi di prodotti siano ormai essenziali per la quotidianità, sia da un punto di vista pratico, sia, spesso anche sotto il profilo lavorativo.

I dubbi in merito alla convenienza di tali tipi di contratti possono essere legittimi, ma dopo che avrete scoperto in quale modo tali assicurazioni per i prodotti di elettronica potranno esservi davvero d'aiuto sicuramente non avrete più alcuna ritrosia.

Cerchi la migliore assicurazione per dispositivi del 2023?

Clicca qui o sul bottone a fianco!

Che cosa si intende per “prodotti di elettronica”?

In primo luogo, ci si potrebbe chiedere che cosa siano i prodotti di elettronica per i quali sarebbe possibile costituire il proprio contratto assicurativo.

In questa dicitura si fanno rientrare, in generale, tutti quei dispositivi che, mediante l'utilizzo dell'elettricità, vi consentono di realizzare più facilmente alcune operazioni che, un tempo, richiedevano l'impiego di una discreta fatica.

Inoltre, vi si possono comprendere anche tutte quelle apparecchiature che non esistevano fino a qualche anno fa e che oggi, invece, risultano praticamente indispensabili.

Esempi di questi prodotti di elettronica sono sicuramente i seguenti:

  • Un televisore particolarmente pregiato, come quelli a schermo piatto;
  • Uno scanner che vi consenta di eseguire anche più operazioni, come accade per quelli che abbiano anche la funzione di stampante;
  • Un lettore di DVD che vi sia costato una quantità rilevante di denaro;
  • Un dispositivo per visualizzare i canali satellitari che abbiate comprato con il vostro denaro.

Questi sono solo alcuni esempi di prodotti elettronici per i quali l'assicurazione potrebbe davvero fare la differenza, e consentirvi davvero di dormire “sonni tranquilli” sia durante l'utilizzo degli stessi, sia nel momento in cui non possiate sorvegliarne l'integrità.

Perché un'assicurazione per i prodotti elettronici?

Immaginate di aver atteso a lungo per acquistare il vostro nuovo lettore DVD, oppure uno schermo per visualizzare i vostri film preferiti in altissima qualità.

A questo punto, provate ad immaginare che un evento qualsiasi, che potrà andare dallo sbalzo di corrente, all'allagamento, sino all'intervento di un terzo soggetto, danneggino in modo praticamente irreparabile il vostro dispositivo.

Quali sono le vostre sensazioni? Sicuramente non positive! Saprete, infatti, quanto tempo avrete impiegato per poter acquistare il vostro televisore, oppure il vostro lettore DVD, e inizierete a pensare al denaro perso a causa dell'incidente, e a come vi sarà difficile sostituire immediatamente il dispositivo.

Ecco perché un'assicurazione per prodotti elettronici potrebbe essere la vostra “salvezza”. Questa vi potrà consentire di non pensare più all'integrità dei vostri acquisti, alla tutela di quelli che potranno essere stati dei veri e propri investimenti a livello economico.

Potrete godervi i vostri beni senza dover più temere di rovinarli o di vederli distrutti in un attimo.

In che modo l'assicurazione prodotti di elettronica potrà aiutarvi

Ora avrete iniziato a capire per quale motivo un'assicurazione prodotti di elettronica potrebbe fare la differenza sotto differenti punti di vista.

Esistono delle ragioni specifiche per le quali dovreste prendere ulteriormente in considerazione questo tipo di contratto, e tra queste si possono citare le seguenti:

  • Vivere e usare il dispositivo in tranquillità: magari avete dei figli piccoli, dei veri e propri “terremoti” in miniatura. I bambini sono imprevedibili e potrebbero sempre costarvi il vostro nuovo dispositivo, sia esso un monitor, un lettore DVD oppure l'ultimo modello di lettore CD ed MP3 per il vostro home theater. Per questo motivo avere un'assicurazione per prodotti elettronici vi farà davvero rilassare: non dovrete più sorvegliare ogni singola mossa compiuta dai più piccoli in ogni momento della giornata;
  • Tutelare il vostro investimento: spesso un nuovo dispositivo elettronico può costare anche migliaia di euro, basti pensare ai sistemi per la diffusione audio, ad esempio. Proprio pensando a tali tipi di prodotti provate ad immaginare di vedervi sottrarre i vostri beni, dopo anni di fatica per poterveli permettere. Non dovrete più avere la paura di non farcela, di non poter riacquistare il vostro prodotto preferito, perché sarà l'assicurazione a tutelarvi al massimo;
  • Avere una copertura totale: in molti casi, anche la persona più previdente non sarà in grado di individuare tutte le casistiche che si potrebbero verificare, e che potrebbero mettere in pericolo un bene appartenente al gruppo dei dispositivi elettronici. Magari una mensola può apparirvi sicura, ma potrebbe, invece, non reggere molto a lungo e far cadere il vostro televisore. Le assicurazioni, invece, nascono proprio con questo obiettivo: prevedere l'imprevedibile e occuparsi di coprirlo in modo apposito.

Quali voci sono previste?

Avere un prodotto elettronico di pregio vi renderà già più consapevoli della necessità di tutelare i vostri beni, e potrebbe essere utile per voi capire quali voci potreste vedere ricomprese nel contratto stipulato con la compagnia assicurativa.

In generale, la scelta migliore sarà quella di scegliere un'assicurazione kasko per i prodotti elettronici.

Questa, come accade anche per i veicoli, dalle auto alle motociclette, consente la massima copertura possibile: da quella riferita ai classici danni, sino a quella relativa al furto e ad altri fatti illeciti.

Prima di firmare il contratto, ovviamente, vi consigliamo di leggere le condizioni previste dalla compagnia assicurativa stessa, ma potrete, grazie alle nostre indicazioni interpretare al meglio le voci che molto probabilmente troverete nella proposta di assicurazione per prodotti elettronici.

Ecco, quindi, a che cosa si riferiscono le indicazioni assicurative più diffuse:

Assicurazione per danni elettrici

L'assicurazione per prodotti elettronici andrà a coprire tutti quegli eventi che potrebbero danneggiare il vostro dispositivo a causa di uno sbalzo di corrente, di un cortocircuito, oppure di un fulmine che si potrà abbattere sulla vostra casa.

Infatti, l'elettricità in eccesso potrebbe danneggiare in modo anche severo il vostro dispositivo.

L'assicurazione coprirà questi eventi e vi consentirà di avere assistenza e di ottenere le riparazioni necessarie.

Assicurazione schermo prodotti elettronici

I dispositivi che abbiano uno schermo potranno rovinarsi a causa di una caduta, come può accadere ai televisori, ma anche per l'intervento di altri soggetti che potrebbero rigare il display o rovinarlo.

Questo è il caso, ad esempio, dei bambini, capaci di distruggere schermi e display in un attimo.

Anche in questo caso potrete contare sull'assicurazione per far riparare il vostro prodotto elettronico.

Assicurazione per i danni da liquidi

I liquidi in generale sono acerrimi nemici dei dispositivi elettronici. Per questo un'assicurazione per un prodotto elettronico dovrà consentirvi anche una protezione contro tutti i danni da liquidi.

Ad esempio, potrebbe capitarvi di far cadere un dispositivo nel lavandino, oppure di vedere i vostri bambini che giocano con la pistola ad acqua vicino ad esso.

A tutti questi eventi ci sarà sempre un rimedio, grazie alla vostra assicurazione per prodotti elettronici.

Assicurazione per gli errori di utilizzo

Immaginate di avere un nuovo lettore DVD e di aver consentito a qualcun altro di utilizzarlo. Questa persona non saprà come estrarre il disco e forzerà il carrellino per l'entrata e l'uscita del DVD.

Questo sarà irrimediabilmente rovinato e voi potreste ritrovarvi a non poter più utilizzare correttamente il lettore per la visione dei vostri film preferiti.

Tutti gli errori di utilizzo saranno coperti dall'assicurazione per prodotti elettronici, in modo che non dobbiate più preoccuparvi di nulla.

Assicurazione contro i danni da fuoco

Il fuoco è più diffuso di quanto si pensi nelle nostre case: le stufette elettriche, il caminetto, e anche la semplice cucina saranno in grado di danneggiare i vostri dispositivi elettronici.

L'assicurazione kasko per i prodotti elettronici coprirà anche questo tipo di casistiche.

Assicurazione furto per prodotti elettronici

Infine, una delle evenienze peggiori, ma purtroppo più diffuse, relative ai dispositivi elettronici sarà sicuramente il furto.

Ormai, infatti, i ladri tendono ad entrare ovunque, anche nelle case più “normali” e ordinarie.

Nel caso in cui ritorniate a casa e non abbiate più a disposizione il vostro nuovo home theater, oppure il televisore di ultima generazione, non dovrete preoccuparvi, perché potrete ricorrere alla vostra assicurazione per i prodotti elettronici.

Cerchi la migliore assicurazione per dispositivi del 2023?

Clicca qui o sul bottone a fianco!

La migliore assicurazione del 2023 per l'elettronica, hi-tech e elettrodomestici

Hai fretta?

Visita subito la migliore assicurazione del 2023 per i prodotti di elettronica che ti consigliamo di valutare:

migliore assicurazione online 2023 per elettronica

Per saperne di più clicca qui o sul tasto in basso:

VAI ALL'ASSICURAZIONE

visiterai la pagina Axieme

Lista delle pagine - Menù

Scegli l'argomento che ti interessa per leggerne il contenuto:

Cerchi un'assicurazione i tuoi prodotti?

SCOPRI LA N.1