Assicurazione macchina fotografica

Ultima modifica:

NOVITÀ 2023

Sul sito di Axieme puoi trovare un'assicurazione online che può fare al caso tuo.

Clicca qui o sul tasto blu per leggere i dettagli dell'assicurazione Axieme

Vuoi assicurare la tua macchina fotografica?

È semplicissimo! Proteggiti da furti, danni accidentali e molto altro... Il tutto a un prezzo bassissimo!

Scopri subito come fare:

Grazie a questa guida scoprirai come, e perché, assicurare la tua macchina fotografica!

Avere la possibilità di fare delle foto durante le proprie vacanze, oppure per documentare i momenti più emozionanti della propria vita, può essere davvero importante, e avendo spesso dei dispositivi costosi e preziosi sarebbe meglio pensare alla sottoscrizione di un'assicurazione macchina fotografica.

Infatti, una macchina di buona qualità può arrivare a costare anche diverse centinaia di euro, e potrebbe richiedere molto denaro anche per eventuali guasti e manutenzioni periodiche.

Proprio per questi motivi l'assicurazione macchina fotografica potrà essere la soluzione migliore per proteggere non solo i propri ricordi, ma anche per non rimpiangere l'investimento iniziale fatto per acquistare il dispositivo.

Cerchi la migliore assicurazione per fotocamere del 2023?

Clicca qui o sul bottone a fianco!

La funzione dell'assicurazione macchina fotografica

Molti potrebbero pensare che un'assicurazione per una macchina fotografica sia inutile, soprattutto se quelle persone siano particolarmente attente alla gestione dei propri beni.

Tuttavia la vita è davvero imprevedibile, e una qualsiasi disattenzione può portare a perdere un bene molto prezioso in pochi attimi.

Soprattutto una macchina fotografica, che ha come “vocazione” quella di essere trasportata all'esterno della propria casa.

In fondo, la fotocamera viene utilizzata in viaggio, durante le occasioni speciali, come matrimoni e altre cerimonie, oltre che nella propria abitazione, quindi questo apre a tutta una serie di scenari che potrebbero arrivare a danneggiarla.

Ecco che, quindi, un'assicurazione per la macchina fotografica potrà consentirvi sia di essere molto più tranquilli sotto diversi punti di vista, sia di avere la possibilità di avere un'assistenza mirata per ogni tipo di problema.

I vantaggi

Andando ancora più nel dettaglio, sarà possibile arrivare a capire quali siano gli specifici vantaggi di un'assicurazione per la macchina fotografica.

Ecco alcuni elementi che dovrete tenere in considerazione qualora abbiate ancora qualche dubbio in merito all'effettiva funzionalità di un contratto assicurativo per la vostra fotocamera:

  • Riparazioni sotto controllo: immaginate di vedervi scivolare la macchina fotografica dalle mani, magari in un momento di concitazione, oppure perché qualcuno, durante una cerimonia, vi urti. Le componenti interne della fotocamera sono davvero molto delicate, e la riparazione delle stesse potrebbe arrivarvi a costare anche una cifra simile al prezzo che avrete pagato per la macchina stessa. Ecco che, quindi, l'assicurazione per la macchina fotografica vi aiuterà a superare questo problema, e vi consentirà di mandare in riparazione il dispositivo senza dover pagare il ricambio o la manodopera di tasca vostra;
  • La previsione di ogni evenienza: forse non arrivate a pensare a tutto ciò che potrebbe andare storto nell'utilizzo della vostra macchina fotografica, magari perché siete sempre stati ottimisti! Tuttavia, un dispositivo così delicato non può essere trascurato, soprattutto perché esso potrà davvero rovinarsi in un attimo. Nei contratti di assicurazione per le macchine fotografiche si prevedono davvero tutti i tipi di casistiche che si potranno verificare nell'utilizzo del dispositivo, dai danni da caduta, a quelli da fuoco, sino al furto e alla rapina.

Questi, quindi, sono solo alcuni motivi che potranno già predisporvi positivamente alla sottoscrizione di un contratto di assicurazione per la vostra macchina fotografica.

Quali voci scegliere per l'assicurazione macchina fotografica?

Un'assicurazione per la macchina fotografica dovrebbe essere il più onnicomprensiva possibile, soprattutto per non lasciare davvero nulla al caso.

Ovviamente, ogni tipo di polizza potrà prevedere contenuti differenti, ma nel caso in cui possiate scegliere dovreste inserire alcune voci necessarie.

Queste, infatti, vi daranno la possibilità di evitare di pagare direttamente l'assistenza e le riparazioni per la fotocamera che abbiate acquistato.

Ecco, quindi, in che cosa consistono le voci più importanti previste all'interno dei contratti assicurativi per macchine fotografiche:

Assicurazione danni da caduta

Questa voce va a comprendere tutta una serie di danni che possono arrivare a rendere quasi inservibile la vostra macchina fotografica.

In particolare, infatti, molte fotocamere reflex digitali sono talmente complesse da richiedere una cura specifica, anche in relazione a piccoli urti.

La caduta della fotocamera potrà determinare problemi a livello degli obiettivi, della meccanica della vostra macchina, ma anche dal punto di vista elettronico.

Ecco che, quindi, sarà necessario prevedere sicuramente la protezione per i danni da caduta all'interno della vostra polizza assicurativa, così da non dover sempre vivere sul “chi va' là” durante l'utilizzo del vostro dispositivo preferito.

Assicurazione danni al display

Alcune macchine fotografiche, oltre ad avere il classico mirino, vedono anche la presenza di un display digitale.

Questo consente sia di vedere in anteprima le immagini scattate, sia di poter applicare filtri e modifiche già durante lo scatto.

Il display, come accade anche per i cellulari, è una parte importantissima della fotocamera, ma è anche una componente molto delicata, che può rompersi anche per un urto davvero minimo.

Questo può accadere sia per i display fissi, sia per quelli mobili, anche se i secondi sono esposti a problemi ancora più estesi dal punto di vista meccanico.

Per questo all'interno delle assicurazioni per le macchine fotografiche sono previste anche le protezioni per i danni al display. Ovviamente, potrete non inserire questa voce nel caso in cui la vostra fotocamera non abbia questa componente.

Assicurazione danni da liquidi

La macchina fotografica nasce proprio con lo scopo di documentare: scattare foto durante gli eventi importanti, mantenere nella memoria le vacanze e così via.

Proprio per il fatto di essere un dispositivo con questo tipo di funzione, la fotocamera si espone a tutta una serie di incidenti, tra i quali si dovranno ricordare quelli legati all'acqua e ad altri liquidi.

L'esempio più lampante è quello di chi faccia cadere la fotocamera in mare oppure in uno specchio d'acqua, magari proprio durante uno scatto.

Ma si potranno avere danni da liquidi anche nel caso in cui semplicemente la vostra fotocamera sia appoggiata sulla tavola del pranzo o della cena, e su di essa cada del vino.

Per consentirvi le riparazioni necessarie al fine di recuperare l'integrità della vostra macchina fotografica, il consiglio è quello di prevedere anche i danni da liquidi nella vostra polizza.

Assicurazione furto macchina fotografica

Avere una bella macchina fotografica, magari costata diverse centinaia di euro, può essere un punto d'orgoglio per molti. Tuttavia, ogni tipo di bene prezioso può diventare anche un modo per attirare ladri e malintenzionati.

Il furto delle macchine fotografiche è ancora molto diffuso, soprattutto perché queste, a differenza dei cellulari, non possono essere “rintracciate” a seguito del fatto illecito, e in tanti casi la fotocamera rubata potrà essere reimmessa nel mercato dell'usato dopo la cancellazione dei dati in essa contenuti.

Per proteggere uno dei vostri beni più preziosi prevedete anche l'assicurazione per furto della macchina fotografica all'interno del vostro contratto assicurativo.

Così potrete almeno ottenere un risarcimento pari al valore del vostro bene, anche se non potrete più ottenere indietro la fotocamera.

Assicurazione danni da terzi

Una macchina fotografica può essere anche uno strumento di lavoro, soprattutto per giornalisti e reporter.

In alcuni casi, il vostro dispositivo può essere preso di mira, magari da concorrenti non proprio leali, e potreste ritrovarvi ad essere vittime di un sabotaggio o di un danno determinato da un uso improprio.

Immaginate, quindi, di perdere tutte le foto che avevate scattato ad un evento: chi vi rifonderà del danno subito? Se avrete sottoscritto un'assicurazione potrete rivolgervi ad essa per ottenere almeno un risarcimento a livello economico.

Assicurazione danni elettrici

Le macchine fotografiche funzionano in modi differenti: alcune si collegano direttamente alla rete elettrica per il caricamento della batteria, mentre in altri casi la stessa viene rimossa dalla macchina per essere caricata.

In ogni caso, uno sbalzo di corrente, o la presenza di un fulmine improvviso, possono rovinare in modo irreparabile la macchina oppure la sua batteria.

Per proteggervi da questo tipo di evenienze, potrete scegliere di inserire anche questa voce all'interno della vostra polizza assicurativa.

Assicurazione danni da fuoco

Infine, un altro elemento capace di rovinare la vostra fotocamera sarà sicuramente il fuoco. Questo potrà essere presente in molte occasioni: dalla presenza di un camino, alle candele, sino alle stufette.

Le alte temperature possono determinare danni davvero gravi e possono richiedere riparazioni che, se pagate direttamente, potrebbero essere davvero costose.

Cerchi la migliore assicurazione per fotocamere del 2023?

Clicca qui o sul bottone a fianco!

La migliore assicurazione del 2023 per macchine fotografiche

Hai fretta?

Visita subito la migliore assicurazione del 2023 per macchine fotografiche di ogni tipo che ti consigliamo di valutare:

migliore assicurazione online 2023 per elettronica

Per saperne di più clicca qui o sul tasto in basso:

VAI ALL'ASSICURAZIONE

visiterai la pagina Axieme Macchine Fotografiche

Lista delle pagine - Menù

Scegli l'argomento che ti interessa per leggerne il contenuto:

Cerchi un'assicurazione i tuoi prodotti?

SCOPRI LA N.1